Site icon corso esame pianificatore territoriale

STRUTTURA DEI MODULI FORMATIVI PER L’ESAME DI STATO PIANIFICATORE TERRITORIALE

La preparazione per l’Esame di Stato per Pianificatore Territoriale richiede una conoscenza approfondita della normativa urbanistica, delle tecniche di pianificazione e della gestione del territorio. Il nostro programma formativo è strutturato per fornire gli strumenti essenziali, combinando teoria e applicazioni pratiche.

Attraverso moduli specifici, il corso affronta la legislazione edilizia, gli strumenti di pianificazione, le norme ambientali e le tecniche di redazione normativa. L’obiettivo è garantire una preparazione solida e strategica, essenziale per affrontare l’esame con sicurezza.

CONTENUTI FORMATIVI

MODULI FORMATIVI

Modulo: La pianificazione di Primo livello

Modulo: La pianificazione di Secondo  livello

Modulo: La pianificazione di Terzo livello

Modulo: La pianificazione di Quarto livello

Modulo: Redazione della pianificazione di Primo livello

Modulo: Redazione della pianificazione di Secondo  livello

Modulo: Redazione della pianificazione di Terzo livello

Modulo: Redazione della pianificazione di Quarto livello

Modulo: Tecniche di redazione degli atti normativi*

Modulo: Normativa Ambientale

Modulo: Normativa del Paesaggio e beni culturali

Modulo: Governo del territorio

—————-

*Tecniche di redazione degli atti normativi

Il modulo sulle Tecniche di redazione degli atti normativi è organizzato in sezioni tematiche e consente un approfondimento pratico sulle strutture e sulle procedure legislative. Il corso analizza il quadro costituzionale italiano e il suo rapporto con le istituzioni europee, fornendo strumenti operativi per la comprensione e la formulazione di testi normativi in modo chiaro ed efficace.

Exit mobile version